I preziosi consigli dell’allenatore e preparatore atletico, Marco Canolintas, del Miami Magic FC

Condividi su:

E’ risaputo che la maggior parte dei goal segnati è preceduta da azioni di alta velocità. Difatti, avere picchi di velocità superiori agli avversari spesso decide e cambia le sorti di una partita, garantendo (quasi) la vittoria a tavolino di una delle due compagini.“Basta questo a far capire l’importanza dello sprint nel calcio – riferisce…

Condividi su:
Continua a leggere

GENOCIDIO VS COVID-19

Condividi su:

Genocidio: Annichilazione o sterminio compiuto per motivi  razziali, politici o religiosi. Il triste  primato al momento, lo mantiene senza dubbio  il regime nazista del Terzo Reich durante l’olocausto nel periodo 1933-1945, dove si calcola che durante il processo di “arianizzazione”, persero la vita circa 20 milioni di persone. I vari stermini che si sono susseguiti nel corso della storia, trovano lettera nel “libro nero dell’umanità” scritto da Matthew…

Condividi su:
Continua a leggere

Condividi su:

Il massacro italiano. Di Salvatore Del Vecchio La dialettica, come da concetto sofista, è l’arte di confrontare abilmente tesi opposte, riuscendo a farle apparire vere o false secondo la convenienza, destinata questa, ad offuscare ogni puro ragionamento. Quest’arte, efficientemente praticata per il nostro olimpo politico, ci distrae ci cattura e ci porta all’essenza del essere…

Condividi su:
Continua a leggere

Riflessioni sul prodotto cinese: “L’economico costa.”

Condividi su:

Quando si sceglie il più economico senza tenere conto della qualità, il rischio è di spendere di più, con conseguenze sia economiche che il presentarsi di effetti collaterali. Purtroppo, il primato nella produzione di prodotti di basso costo e ampiamente distribuiti nel mercato internazionale è indubbiamente mantenuto dalla Cina. Ci sono sicuramente prodotti di qualità…

Condividi su:
Continua a leggere

La Cina approva il brevetto per il vaccino Covid-19 ancora in fase di sperimentazione

Condividi su:

Titoli che lasciano spazio a varie opinioni. Al 1 luglio 2020,  erano circa 17 i vaccini contro il Covid-19 sviluppati in tutto il mondo e, in fase di valutazione clinica. Il 17 agosto, la stampa cinese locale riferisce che l’Ufficio statale cinese per la proprietà intellettuale (SIPO) ha approvato il primo brevetto per un candidato…

Condividi su:
Continua a leggere