News

LA SPERANZA CRISTIANA PER IL FUTURO DEI POPOLI”

Il prossimo 3 giugno alle ore 18.30, presso l’Auditorium della parrocchia San Roberto
Bellarmino a Taranto, si svolgerà il convegno dal titolo:”LA SPERANZA CRISTIANA
PER IL FUTURO DEI POPOLI”.
L’evento, rappresenta un momento di sintesi a conclusione della terza annualità del
ciclo d’incontri ispirato all’insegnamento messianico e all’orientamento partecipativo
dei cristiani alla vita comunitaria.
Promosso dall’Arcidiocesi di Taranto, curato da don Antonio Rubino (vicario
episcopale per la Pastorale della Cultura) e dal prof. Lino Prenna (docente
universitario), il percorso formativo ha fornito ai partecipanti, momenti di riflessione e
dialogo, alla luce di una più consapevole lettura della fede anche in rapporto alle sfide
del nostro tempo e sulle quali la chiesa è invitata ad esercitare il proprio ruolo nella
cura delle coscienze.
Guardare alla speranza con gli occhi di Cristo, diceva Papa Francesco definendola “la
più piccola delle virtù, ma la più forte”, perché la speranza è fiducia, è pazienza, è il
non scoraggiarsi mai, neanche nell’affrontare le tribolazioni”.
Relatori:
prof. Lino Prenna (Docente Universitario) che tratterà il tema:“La speranza, virtù
Teologale”;
Emiliano Manfredonia (Presidente Nazionale delle Acli):”La pace, speranza di futuro
dei popoli”;
S.E. Mons. Ciro Miniero Arcivescovo di Taranto:”Cristo, speranza nel mondo”;
Gli interventi saranno preceduti dai saluti di don Antonio Rubino, vicario Episcopale
pastorale della cultura e da Lorenzo Musmeci, dottore in lingue straniere, che renderà
edotta l’assemblea sulle tematiche e gli obbiettivi del corso.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *