NECESSARIA UNA RADICALE PULIZIA DEGLI SCOGLI E DELLE AREE DI ACCESSO ALLE SPIAGGE.
LA PRESA DI POSIZIONE DEL CONSIGLIERE ANGELO DI LENA CHE DA ANNI PORTA IN CONSIGLIO COMUNALE IN MANIERA ISOLATA.

Condividi su:

Non solo le spiagge, ma anche le aree di accesso e gli scogli attigui.
È questa la sintesi del pensiero del consigliere comunale di Pulsano Angelo Di Lena che spiega:

“per far crescere il turismo bisogna rendere un servizio eccellente.
Non solo spiagge pulite ma anche scogli e stradine di accesso a piedi”.
Negli anni scorsi – in solitaria – ho denunciato la mancata pulizia della passeggiata di accesso a Lido Silvana, Pulsano diventata ricettacolo di spazzatura ed urinatoio .
Purtroppo, a distanza di un anno , devo prendere atto che le cose sono peggiorate lungo tutto il tratto della litoranea anche a causa della raccolta differenziata a spinta forzata , mal gestita dal Comune di Pulsano , che sta creando seri problemi agli abitanti della zona costiera con i mancati conferimenti dei rifiuti .
Ma v’e di più perché addirittura in alcuni tratti del litorale sono stati trovati fuochi d’artificio esplosi il giorno prima, e persino un fusto tirato fuori dal mare su segnalazione di cittadini da una ditta incaricata dal comune , che per fortuna non conteneva materiale pericoloso, ma solo acqua di mare.
Non possiamo pensare che tutto il peso del turismo deve essere supportato dagli imprenditori o da cittadini volontari che puliscono la scogliere come è avvenuto sabato mattina in località alla Seno Capparone ( meglio conosciuta come Baia Villa Verde – Marina di Pulsano -).
Il comune deve fare di più e provvedere alla pulizia, disinfestazione e prevenzione dei reati ambientali con un maggiore controllo del litorale .
Il turista che vuole spostarsi sugli scogli non deve trovarsi fra la sporcizia , i pericoli , e l’incuria dell’erba alta con tutte le conseguenze che possiamo immaginare, ovvero topi e scarafaggi.

ANGELO DI LENA

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Shares